Stats Tweet

Sabino, Masurio.

Giureconsulto romano, eponimo della scuola dei sabiniani (V.). Vissuto durante i principati di Augusto e Tiberio, fu elevato da quest'ultimo alla dignità equestre; ciò nonostante non intraprese la carriera pubblica ma si impegnò in una vasta attività come maestro di diritto. Allievo di Ateio Capitone, lo seguì a capo della sua scuola giuridica. Tra le sue opere quella di maggior rilievo è costituita dai Libri tres iuris civilis, in cui trattò sistematicamente l'intera materia del diritto civile. In base allo schema organico tracciato in tali libri furono poi condotti in seguito gli studi dei maggiori giureconsulti, tra cui quelli di Pomponio e di Ulpiano, detti appunto Commentarii ad Sabinum. Morì probabilmente sotto Nerone (I sec.).